L’idea del “Video Messaggio” per i nostri studenti

L’idea del “Video Messaggio” per i nostri studenti

In una notte di inizio primavera, dove il sonno faticava ad accogliermi tra le sue braccia, un pensiero continuava a risuonare nella mia testa…
Così ho preso in mano il mio smartphone e ho iniziato a scrivere, una frase alla volta fino a dar vita ad una “ FOLLE IDEA “.

Il mattino seguente, ho condiviso con pochi colleghi dei quali avevo il contatto, il mio desiderio di poter realizzare un video messaggio per i nostri studenti, anche per vedere se l’idea che a me sembrava così bella, potesse esser vista in modo positivo anche dagli altri.

#dantedì – 25 marzo giornata nazionale dedicata a Dante

#dantedì – 25 marzo giornata nazionale dedicata a Dante

La prima edizione 2020 del Dantedì sarà tutta virtuale, per celebrare Dante Alighieri il 25 marzo, giorno di inizio del viaggio ultraterreno del Poeta nella Divina Commedia, attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
La giornata, istituita dal Consiglio dei Ministri… quest’anno sarà celebrata solo sul web con letture virtuali in streaming, video con recite di terzine, flashmob e performances virtuali…

#filosofiacondivisa

#filosofiacondivisa

Quando a settembre, mi è stato proposto di diventare editor di questo magazine, ho accettato immediatamente.
La mia idea, fin da subito, fu di creare con le classi articoli, per condividere le riflessioni degli studenti sia in filosofia che nelle scienze umane.
Ora che il magazine è pronto, in un momento come questo, in cui la pandemia da Covid 19 ha cambiato la nostra vita, sono certa che condividere le nostre attività, riflessioni sia un modo per farci sentire parte viva e attiva della nostra comunità scolastica…

Sostegno online: più concreto che… “virtuale”

Sostegno online: più concreto che… “virtuale”

Il sostegno…. “olistico”
L’insegnante di Sostegno è un docente con funzioni molto particolari: ha un rapporto “olistico” con la didattica, occupandosi in contemporanea di materie di studio diverse, trovando soluzioni nuove per entrare in sintonia con ogni caso che gli è assegnato, specializzandosi sempre più nell’empatia e nell’ecletticità lavorativa….

Perchè l’esigenza di questo Magazine?

Perchè l’esigenza di questo Magazine?

Da qualche anno nel nostro Istituto si è avvertita l’esigenza di informare meglio gli alunni e i docenti su ciò che accade nella scuola durante l’anno scolastico.
Così è nata l’idea del progetto del Magazine Online dell’Istituto Europa Unita, con lo scopo di innovare digitalmente l’informazione e la comunicazione rivolta soprattutto agli studenti dell’istituto relativa a notizie; attività didattiche particolari, progetti, visite di istruzione, ecc….

Gli alunni della 5C Info collaborano allo sviluppo del progetto “Web Magazine” della scuola…

Gli alunni della 5C Info collaborano allo sviluppo del progetto “Web Magazine” della scuola…

Nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 è stato proposto dal Prof. Nicola (referente e tutor del progetto) agli alunni della 5°C Informatica di collaborare per la realizzazione di un Web Magazine, mediante l’utilizzo di WordPress. Cinque di noi si sono resi disponibili a lavorare al progetto e il risultato è questo… Sì esatto, proprio il web magazine che state utilizzando ora!