Biblioteca digitale dell’I.I.S. Europa Unita

Biblioteca digitale dell’I.I.S. Europa Unita

Dal mese di Ottobre 2022 nel il nostro istituto scolastico è presente il servizio “MLOL Scuola”, la biblioteca digitale della scuola dedicato a tutti gli studenti, tutti i docenti e tutto il personale della scuola.
Sempre accessibile attraverso il portale dedicato dal quale puoi prendere in prestito gli ebook dei maggiori editori italiani, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo e accedere a molte altre risorse, da prendere in prestito o consultare online.

C’era una volta l’ I.T.I.S. … e c’è ancora

C’era una volta l’ I.T.I.S. … e c’è ancora

Mi hanno detto: tu che c’eri, hai voglia di scrivere qualcosa sull’I.T.I.S. e di come è cambiato negli anni?

Ahi me, si c’ero… non da subito certo, ho avuto la prima supplenza ad inizio anni novanta, ma per diversi motivi questo istituto è un po’ casa mia.

Ma ripercorriamo brevemente quello che è accaduto in questi quarant’anni circa…

VT360 EU: la piattaforma per far conoscere l’Istituto e i vari corsi di studio.

VT360 EU: la piattaforma per far conoscere l’Istituto e i vari corsi di studio.

Questo progetto nasce per diventare uno strumento aggiuntivo a supporto dell’orientamento in ingresso e orientamento intermedio, per facilitare la scelta del percorso di studi degli alunni, in modo da presentare a loro e alle famiglie quello che è il nostro istituto e quello che per loro saranno i laboratori e gli spazi più significativi e maggiormente utilizzati.

La piattaforma “VT360 EU” ha quindi la finalità di….

Gli alunni della 5C Info collaborano allo sviluppo del progetto “Web Magazine” della scuola…

Gli alunni della 5C Info collaborano allo sviluppo del progetto “Web Magazine” della scuola…

Nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 è stato proposto dal Prof. Nicola (referente e tutor del progetto) agli alunni della 5°C Informatica di collaborare per la realizzazione di un Web Magazine, mediante l’utilizzo di WordPress. Cinque di noi si sono resi disponibili a lavorare al progetto e il risultato è questo… Sì esatto, proprio il web magazine che state utilizzando ora!