Esercitazione al microscopio nel lab di Scienze naturali

Durante l’ora di Scienze naturali siamo andati nel laboratorio per utilizzare il microscopio.
Il microscopio è costituito da 2 oculari (da 10x) e da 4 obiettivi con ingrandimenti variabili.
Il vetrino da esaminare si appoggia su un piattino metallico.

Per mettere a fuoco, si gira una rotella. Si può spostare sia in alto, sia in basso, sia a destra, sia a sinistra.
Oltre che nel “binoculare”, le immagini si possono vedere anche al computer o con la LIM.
Ecco quali esseri viventi abbiamo esaminato:

A cura di Giulia e Alexandru
Articolo coordinato dai docenti del gruppo di inclusione