La 4ª E/Les ha intervistato Chiara Varuzza, ex-allieva dell’Europa Unita con una grande passione per lo sport:
Oggi Chiara ci racconterà del suo sport preferito, l’handbike, e dell’associazione Hope Running di Chivasso.
Ciao Chiara, ci racconti qualcosa di te?
Ciao ragazzi, mi chiamo Chiara, ho 25 anni e ho frequentato il Liceo delle scienze umane. Amo fare sport, sono una persona sensibile attribuisco un valore particolare a tutte le attività che svolgo perché mi hanno fatto crescere psicologicamente e caratteriale. Mi piace anche nuotare.
Come è nata la tua passione per gli sport?
La mia passione per gli sport è nata nel 2011, frequentando la palestra della scuola, grazie alla professoressa Gaudina, abbiamo costituito il gruppo Ruote Libere con il quale abbiamo adattato dagli esercizi di ginnastica artistica integrando delle figure con la sedia a rotelle. In seguito ho avuto l’occasione di provare la handbike e mi ha appassionato.
Che cosa facevi a scuola durante le ore di Scienze motorie?
Facevo esercizi adattati per il tronco per le braccia.
In che modo hai conosciuto l’handbike?
L’ho conosciuta grazie a Hope Running, una Onlus di Chivasso nata nel 2018.
Da quanto tempo la conosci?
Dalla sua fondazione.
In quali ambiti è impegnata Hope Running?
Dalla sua nascita, grazie a contributi e donazioni, ha acquistato 6 handbike messe a disposizione dei soci, un altra è servita ad un associato per partecipare al Giro d’Italia di handbike. Nel 2019 sono stati raccolti giocattoli nuovi per un valore di 30.000 euro e son stati donati ai reparti pediatrici di alcuni ospedali piemontesi. Durante la pandemia sono stati acquistati dispositivi di protezione, saturimetri e caschi CPAP che son stati donati all’ospedale di Chivasso, di Rivarolo e alla Croce Rossa. Nello stesso periodo sono state confezionate circa 10.000 mascherine da distribuire alla popolazione insieme a beni di prima necessità per le famiglie più bisognose.
Sei mai caduta in una gara?
No, per fortuna non è ancora successo!
Ti sei mai emozionata per un successo sportivo?
Per me è un’emozione partecipare a qualsiasi evento sportivo.
Che cosa fai per Hope Running?
Oltre a partecipare alle iniziative dell’associazione, insieme ad altri soci, abbiamo formato un piccolo laboratorio creativo per realizzare piccoli lavoretti messi poi in vendita a libera offerta per autofinanziarci.
Ci sono eventi in programma a breve?
Sì, ci sono tantissimi eventi:
- Domanica 15 maggio saremo alla Mandria con un banchetto ed esponiamo i nostri lavori che si potranno acquistare a offerta libera;
- il 29 Maggio Torneo di Calcio balilla integrato;
- il 19 giugno StraMandriamo Mandria di Chivasso;
Se volete maggiori informazioni, visitate il sito dell’associazione: www.hoperunning.com
Che cosa potremmo fare per aiutare Hope Running?
Per prima cosa potreste fare raccontare le nostre inziative agli allievi della scuola, ma potreste anche partecipare alle nostre camminate. Venite a trovarci: la sede di Hope Running si trova a Chivasso, in corso Galileo Ferraris, 60.
È importante Hope Running? Perché?
Hope Running si traduce come la Speranza di correre nuovi traguardi insieme perché “insieme si vince sempre”. La Hope è importante perché Mi fa star bene sentire libera attraverso lo sport e la condivisione si creano obbiettivi da raggiungere per creare un futuro migliore.
Grazie Chiara, a presto!
Articolo coordinato dai docenti del gruppo di inclusione