Intervista all’assistente tecnico Francesco
Abbiamo deciso di intervistare una persona che lavora dietro le quinte, ma che è ormai diventato uno dei volti noti dell’Europa Unita: Francesco, un assistente tecnico di laboratorio per l’informatica….
Il giornalino online dell'istituto Europa Unita di Chivasso
Abbiamo deciso di intervistare una persona che lavora dietro le quinte, ma che è ormai diventato uno dei volti noti dell’Europa Unita: Francesco, un assistente tecnico di laboratorio per l’informatica….
Nella nostra gloriosa storia ne abbiamo vissute di annate d’oro, ma francamente risulta abbastanza difficile trovarne una che possa eguagliare questo magico 2021.
Spira un vento nuovo tinto d’azzurro.
E’ l’Italia dei giovani, che affrontano ogni sfida con spavalderia, freschezza e spensieratezza…
Anche quest’anno il bar d’Istituto ha ospitato un’altra speciale tirocinante dell’Europa Unita, Rachele, studentessa della 3C del Liceo delle scienze umane.
Ecco la sua testimonianza…
Anche quest’anno i laboratori di musica e motricità sono diventati appuntamenti fissi delle nostre settimane scolastiche.
“Mens sana in corpore sano”, dicevano i latini….
Da martedì 14 dicembre 2021, durante la quarta e quinta ora di lezione, ha avuto inizio a scuola un laboratorio artistico.
Il laboratorio è guidato dal professore Silvano Martina….
Per riflettere sulla tematica della disabilità, tematica discussa e condivisa dalla nostra scuola, il Gruppo Inclusione ha organizzato due significativi momenti di confronto in due classi terze di diversi indirizzi, una prettamente femminile e una prettamente maschile….
Mi hanno detto: tu che c’eri, hai voglia di scrivere qualcosa sull’I.T.I.S. e di come è cambiato negli anni?
Ahi me, si c’ero… non da subito certo, ho avuto la prima supplenza ad inizio anni novanta, ma per diversi motivi questo istituto è un po’ casa mia.
Ma ripercorriamo brevemente quello che è accaduto in questi quarant’anni circa…
A luglio, mentre gli altri studenti si godevano le tanto attese vacanze, tre allieve della 3A SU, Cecilia Borra, Melissa Annicchiarico e Gaia La Torre hanno colto un’occasione per una nuova esperienza: leggere dinanzi ad un pubblico dei testi.
Tutto è successo casualmente, quando hanno deciso di ….
Anche quest’anno le nostre quinte hanno superato la loro difficile prova di fine anno e poi hanno meritatamente festeggiato il loro traguardo!
Tra queste classi c’è stata la 5A SU, che ha organizzato…..
Cari lettori di Off-School, finalmente è arrivata l’estate!
Molto spesso, quando si pensa a questa stagione, ci vengono in mente il mare, la spiaggia, il caldo…!
Oggi, però, vi vorrei parlare di come si può trascorrere, all’ombra del divertimento, un’estate indimenticabile in montagna!
Maturità 2021, la seconda maturità vissuta durante una pandemia globale: ma come l’avranno affrontata i candidati di quest’anno? A raccontarcelo saranno tre, ormai, ex- studentesse del liceo linguistico: Martina Borazio, Alessandra Albano e Leila Boscolo.
Partiamo da come si è svolta la maturità di quest’anno e da cosa hanno dovuto presentare i singoli allievi alla commissione d’ esame….
Il giorno 27 maggio 2021, il Preside del nostro istituto ci ha rilasciato questa intervista, rispondendo cortesemente alle nostre domande, che toccano diversi argomenti, anche al di fuori dell’ambito rigorosamente didattico ed amministrativo….
Il 10 giugno 2021 presso l’Aula Magna dell’Europa Unita si è svolto il saggio finale del laboratorio musicale inclusivo.
Il palco ha accolto 17 fantastici artisti, che si sono esibiti…..
A distanza ho partecipato al laboratorio artistico con bel disegno ispirato al mare.
Il mare per me è silenzioso, misterioso e sereno: ci offre l’opportunità di fermarci a pensare….
L’uguaglianza secondo me significa avere gli stessi diritti. Però oggi i diritti di molte persone non sono rispettati.
Le donne, per esempio, hanno meno possibilità rispetto agli uomini. Molte donne, infatti, devono scegliere tra il lavoro e la famiglia e spesso sono costrette a scegliere la seconda….