Laboratorio di cultura cinese
All’interno del progetto seguito dall’ Istituto Confucio di Torino con la nostra scuola è stato organizzato il giorno 6/4/2018 un laboratorio di CALLIGRAFIA, aperto agli studenti che hanno frequentato i diversi moduli dei corsi di cinese, presenti nella nostra scuola a partire dall’anno scorso.
Il laboratorio è stato coordinato dalla dott.ssa Silvia Torchio e da una docente madrelingua che, dopo un’introduzione generale sulla storia e l’evoluzione della calligrafia cinese, hanno invitato i partecipanti a riprodurre, con pennelli e rotoli di carta riso appositamente preparati, ideogrammi via via più complessi.
Dopo un breve intervallo, è iniziato il secondo laboratorio di TAIJIQUAN, dove ancora una volta sotto la guida di un'insegnante italiana e di una madrelingua cinese, i ragazzi si sono avvicinati a questa antica disciplina che abbina meditazione e movimento, in una contaminazione di arti marziali e filosofie taoiste,buddiste e confucianesimo.
Agendo sulla totalità del corpo e della mente, il TAI-CHI è ora diffuso in Occidente soprattutto come ginnastica e come tecnica di medicina preventiva.
I ragazzi hanno molto apprezzato l’iniziativa e si sono impegnati con serietà e attenzione, ricevendo i complimenti dei docenti del Confucio.
Qui di seguito alcune foto scattate durante i laboratori: