Lavoro estivo per gli studenti delle future prime ITI (A.S. 2025/26)
Le indicazioni, qui di seguito e all'interno dei file in allegato, sono destinate agli alunni che si iscriveranno al primo anno dell'Istituto Tecnico. Questo lavoro estivo, sulle competenze nella lingua italiana e in matematica, sarà poi oggetto di valutazione all'inizio dell'anno scolastico 2025/2026.
Competenze di italiano
Durante l'estate, gli alunni e le alunne che intendono iscriversi all'area Iti sono tenuti a leggere in versione integrale
almeno due tra i seguenti romanzi:
- Il Mastino dei Baskerville di Arthur Conan Doyle.
- Io e te di Niccolò Ammaniti.
- Le otto montagne di Paolo Cognetti.
- Qualcosa ci inventeremo di Giorgio Scianna.
All’inizio del prossimo anno scolastico, il docente o la docente di italiano sceglierà la tipologia di valutazione sul lavoro estivo che ritiene più efficace sulla base della propria programmazione didattica.
Competenze di matematica:
Svolgere il lavoro presente nei file "Test di ingresso di matematica".